sardegna_energie_logo
sardegna_energie_logo

Per maggiori informazioni:


whatsapp

0_mani_alzate_12968904_m.jpeg

ww.sardegnaenergie.it -  cer@pec.sardegnaenergie.it

Sede Legale in Via Nino Deroma snc 08100 Nuoro - 

C.F. 93067760913 - P.IVA 01680740915 

Sardegna Energie

Comunità Energetica Rinnovabile

 

I vantaggi della comunità energetica

screenshot 2025-01-09 102753
screenshot 2025-01-09 102746
screenshot 2025-01-09 102753

ADESIONE GRATUITA

VANTAGGI ECONOMICI

VANTAGGI AMBIENTALI

Per ogni kWh di energia condivisa, il GSE offre un contributo economico per un periodo di 20 anni.

L'adesione alla comunità energetica rinnovabile è completamente gratuita.

Genera e utilizza energia rinnovabile, contribuendo a diminuire le emissioni di CO2.

screenshot 2025-01-09 104801
arrow-down-sign-to-navigate (1)

L'energia può essere condivisa tra:

 

 

Produttori: I produttori in una comunità energetica sono coloro che possiedono impianti fotovoltaici capaci di soddisfare il fabbisogno energetico dei membri della comunità.

 

Consumatori: I soggetti consumatori di energia, invece, non possiedono impianti a fonti rinnovabili per la produzione di energia, ma si limitano a utilizzare quella generata dai produttori all'interno della comunità.

 

Prosumer: Il prosumer nella Comunità Energetica Rinnovabile è sia produttore che consumatore di energia. Quando produce energia in eccesso, questa viene ceduta alla rete pubblica e condivisa virtualmente con gli altri membri della comunità, favorendo un sistema collaborativo e sostenibile.

screenshot 2025-01-09 095137

COMUNI COINVOLTI 

kWh DISPONIBILI

MEMBRI TOTALI

PENSIAMO A TUTTO NOI 

ISCRIZIONE

PROGETTAZIONE 

INSTALLAZIONE

Installazione e gestione dell'impianto fotovoltaico, garantendo  un servizio di manutenzione e assistenza continua per assicurare il corretto funzionamento dell'impianto nel tempo.

Puoi unirti alla comunità energetica senza dover sostenere alcuna spesa. Ci occuperemo noi delle pratiche amministrative e contrattuali. 

Analisi preliminare e progettazione dell'impianto fotovoltaico, per valutare la sua fattibilità e ottimizzare la sua realizzazione.

VIVI IN UN COMUNE SOTTO I 5000 ABITANTI ? 

SCOPRI COME OTTENERE IL 40% DI RIMBORSO SUL COSTO DEL TUO IMPIANTO FOTOVOLTAICO A FONDO PERDUTO! 

 

A CHI E' RIVOLTO? 

57400954_l_normal_none.jpeg

1. Persone fisiche

2. Piccole e medie imprese (che non si occupano principalmente di commercio o industria).

3. Organizzazioni con personalità giuridica di diritto privato

4.Autorità locali e amministrazioni territoriali, come i Comuni e le Unioni di Comuni

5.Istituti di ricerca e formazione

6. Enti del terzo settore e di protezione ambientale

7. Enti religiosi